“Il pozzo e il pendolo e altri racconti” – Edgar Allan Poe

E’ ora di parlare di Edgar Allan Poe e dei suoi racconti.

Ho iniziato a leggere questo libro a letto prima di dormire. Il racconto è composto da più storielle con personaggi e situazioni diverse. Appena cominciato sono rimasta allibita dall’immaginazione di questo scrittore!

Si legge di un uomo condannato a morte senza saperne il motivo, di un prigioniero che tenta di scoprire in quale terribile modo morirà e subisce varie torture e terrorizzato tenta di salvarsi dal “Re dei Terrori” senza sapere come. Leggere una storia così complessa è veramente coinvolgente!

Avrei voluto continuare con tutte le altre storie, una dopo l’altra, ma l’orario e la stanchezza me lo hanno impedita.

Il libro è pieno di follia, terrore, strani paragoni, come la leggenda che i gatti sono streghe travestite; e miti metropolitani ossia che i gatti hanno nove vite.

Ci sono racconti in cui non si capisce se l’autore narra di esperienze personali o no, dato che scrive in prima persona. La sua capacità di descrivere le situazioni fa rabbrividire i lettori. Le descrizioni sono vere al punto di provocare sensi di paura e claustrofobia:

“Terribile davvero il sospetto, ma ancor più terribile il tragico destino! Si può affermare senza esitazione che nessun evento sia così tremendamente adatto a ispirare un’estrema angoscia fisica e mentale quanto lo è la sepoltura prima della morte. L’oppressione insopportabile dei polmoni… le esalazioni soffocanti della terra umida… le vesti mortuarie strettamente aderenti… il rigido abbraccio dello spazio angusto… l’oscurità della Notte assoluta… il silenzio  che sovrasta come un mare… la presenza invisibile ma palpabile del Verme Vincitore – …

C’è da aggiungere che la genialità di Edgar Allan Poe sta anche nella fine inaspettata dei suoi racconti. Un libro che riesce sempre  a sorprendere e coinvolgere sicuramente è un bel passatempo!

Non oso immaginare in che mondo pazzo sia vissuto lo scrittore ma ci trasporta anche  il lettore con i suoi racconti. Comunque, in un mondo monotono la sua immaginazione è una porta verso la follia!

Pubblicità
Info

Da piccola non volevo leggere. Dicevo che la letteratura e' noiosa e che c'erano un sacco di attivita' divertenti... Allora perche' perdere tempo leggendo? Tutto cambiò quando fui costretta a leggere un libro per la scuola che ho trovato (stranamente) davvero interessante. Da allora pensai che forse si possono trovare anche romanzi interessanti, senza pero' "applicarmi" troppo! Cambiai decisamente parere quando scoprii Paolo Coelho, che, con il suo modo affascinante di scrivere, mi ha catturata nel mondo dei libri. Oggi leggere e' un immenso piacere che, come dicono, nutre l'anima! Spero che anche a voi piaccia leggere e se cosi' non fosse, vorrei farvi cambiare idea!

Pubblicato su I capolavori della letteratura horror

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

The Misfortune Of Knowing

Books, Writing, & the Law

Affamati di libri

Reading... loving it!

Nerdy Book Club

A community of readers

DOCIT

From the Documentary Practice and Visual Journalism program students at the International Center of Photography in New York.

agendadiviaggio

Appunti e immagini di viaggio - Travelblog

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: